ULTIME NOTIZIE
29 novembre 2025 – Webinar “La nutrizione delle api” con Michel Bocquet
Una panoramica a 360° su mangimi, metabolismo e gestione nutrizionale dell’alveare La nutrizione è uno degli strumenti più importanti –...
Concorso Mieli di Lombardia 2025: una partecipazione da record e l’appuntamento con la premiazione
L’edizione 2025 del Concorso Mieli di Lombardia si conferma un evento di punta per il settore apistico regionale, registrando una...
Gennaio 2026 – Corso di analisi sensoriale del miele di Primo livello a Mantova
Mantova (MN), 10-11 e 17-18 gennaio 2026 Apilombardia propone un percorso formativo completo dedicato all’analisi sensoriale del miele, pensato per...
Apicoltore stagionale 2026
Cercasi Collaboratrice/ore – Apicoltore Stagionale 2026 Ai fini di supportare le nostre attività aziendali siamo alla ricerca di una/un collaboratrice/ore...
Tecnico di Laboratorio Apicoltura
Cercasi Collaboratrice/ore – Tecnico di Laboratorio Apicoltura Ai fini di supportare le nostre attività aziendali siamo alla ricerca di una/un...
Novembre 2025 – Dimostrazioni pratiche in campo
Tecniche a confronto per la gestione sanitaria invernale degli alveari Anche per il mese di novembre, Apilombardia propone un ciclo...
BANDO OCM MIELE 2025-2026
Con Decreto del Direttore generale 29 settembre 2025 – n. 13232 sono state approvate le “Disposizioni attuative per la presentazione...
Ottobre 2025 – Dimostrazioni pratiche di ingabbio autunnale
Tecniche, vantaggi e precauzioni per un corretto ingabbiamento stagionale Negli ultimi anni, il clima sempre più mite durante l’autunno e...
ACQUISTO COLLETTIVO DI CANDITO 2025
Nell’ambito dell’organizzazione di progetti di filiera per l’abbattimento dei costi e lo sviluppo del settore produttivo, l’Associazione offre ai soci...









