ULTIME NOTIZIE
Piano annuale di attuazione delle misure a favore del settore apistico 2023 (OCM Miele)
Mercoledì 18 gennaio è stato pubblicato il Piano annuale (D.g.r. 16 gennaio 2023 – n. XI/7782) per l’attivazione degli interventi…
Domanda di aiuto per il sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla siccità 2022
E’ stata recentemente pubblicata sul sito della Regione Lombardia la procedura per la richiesta di aiuto alle imprese agricole danneggiate…
FEBBRAIO 2023 – CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE
Impariamo a degustare il miele, a preservarlo, conservarlo, presentarlo e raccontarlo per promuoverlo consapevolmente. Il corso di introduzione all’analisi sensoriale,…
21 GENNAIO – SEMINARIO “VIAGGIO NEL MODULARE”
Romano Nesler, Presidente degli Apicoltori trentini, e autore del libro “Conoscere ed allevare le api – Manuale tecnico-pratico”, sarà con…
21 gennaio – Seminario “Cera… l’avvelenata, tra contaminazioni e adulterazioni”
Insieme a Stefano Fenucci, ceraiolo de “Il Pungiglione Cooperativa Sociale ONLUS” affronteremo a 360° il tema della cera d’api: dalla…
REG (UE) 2019/6 – Procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api
Dopo l’entrata in vigore del Regolamento UE 2019/6 che prevedeva l’utilizzo del Registro dei Trattamenti informatico in luogo di quello…
Corso base di apicoltura 2023
Apilombardia propone per il 2023 un CORSO BASE DI APICOLTURA per principianti strutturato su 2 lezioni teoriche online e 9 lezioni pratiche…
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI
Si terrà dal 25 al 29 gennaio prossimi, a Sacrofano (Roma), il 37esimo Congresso dell’apicoltura professionale organizzato dall’Associazione Apicoltori Professionisti…
Nuove tabelle dei fabbisogni lavorativi
Come riportato sul Bollettino CIA Alta Lombardia, con Decreto n. 10986 del 26/07/2022, Regione Lombardia ha aggiornato le tabelle dei…