ULTIME NOTIZIE
Settimana europea degli impollinatori: i momenti salienti della prima giornata
Dal 2012, ogni anno presso il Parlamento Europeo a Bruxelles si tiene la Settimana europea delle api dal 2021 ribattezzata...
Concorso Mieli di Lombardia 2023: una giornata dedicata al miglior miele di acacia, castagno, melata, millefiori, rododendro e non solo!
Per valorizzare i migliori mieli del nostro territorio Crespi d’Adda ha visto la premiazione del Concorso Mieli di Lombardia 2023....
Approvata all’unanimità la ‘Direttiva Colazione’ sull’etichettatura del miele in Europa
È stata approvata all’unanimità questa mattina, presso la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, la posizione riguardante la “Direttiva Colazione”. Questo...
Concorso Mieli di Lombardia 2023: la riposta del territorio al rischio di penetrazione dei mieli adulterati sul mercato
Comunicato Stampa Milano, 11 Novembre 2023 – Nel mese di Marzo 2023 le maggiori associazioni apistiche nazionali hanno lanciato tra...
13 novembre – seminario online “Il Manuale I&R”
Il nuovo Manuale Operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti...
Censimento Alveari 2023
Nel periodo compreso tra l’1 novembre e il 31 dicembre 2023, tutti gli apicoltori (familiari e ordinari), sono tenuti a aggiornare...
Concorso Mieli di Lombardia 2023 – La Premiazione
Premiazione del Concorso Mieli di Lombardia 2023: Celebrando l’Eccellenza dell’Apicoltura Lombarda Il mondo dell’apicoltura lombarda si prepara a festeggiare un...
9, 23 novembre e 16 dicembre – Ciclo di webinar “ApiEconomia”
L’apicoltura, seppur in forte crisi, è un settore che vede sempre più persone dedicarsi all’allevamento delle api e alla produzione...
4 novembre – Incontro pratico “i segreti del sublimato: tecniche, vantaggi e precauzioni”
Il sublimato, in autunno e inverno, emerge come una scelta sempre più vantaggiosa per la cura degli alveari, ma quali...