L’Agenzia delle Entrate ha recentemente adottato una serie di importanti modifiche nella gestione dei Registratori Telematici, attraverso il provvedimento datato 18 gennaio 2023. Queste novità rivestono un ruolo significativo nell’ambito delle operazioni fiscali e riguardano principalmente due aspetti fondamentali:
- Registro Telematico e Sospensione delle Attività:
Nel primo ambito, il provvedimento stabilisce chiaramente le procedure da seguire nel caso in cui si verifichi una sospensione delle attività del Registro Telematico per un periodo che superi i 12 giorni. Questa importante direttiva mira a garantire una gestione corretta e tempestiva delle operazioni fiscali in queste situazioni. Per ulteriori dettagli in merito, ti invitiamo a leggere la scheda dedicata a questo argomento.
- Aggiornamento della Lotteria degli Scontrini:
Nel secondo punto, l’attenzione è rivolta alla Lotteria degli Scontrini. Il provvedimento introduce una nuova procedura per l’adeguamento dei Registratori Telematici a questa innovativa iniziativa chiamata “Lotteria Istantanea”. Questa si aggiunge alla già esistente “Lotteria Differita”, che prevede premi settimanali, mensili ed annuali. L’obiettivo di questa modifica è quello di permettere ai consumatori di conoscere immediatamente i risultati della lotteria e verificare eventuali vincite. Per maggiori dettagli su questa procedura, consulta l’approfondimento specifico.
Credito d’imposta per l’adeguamento:
Considerando le necessarie modifiche tecniche richieste per conformarsi a queste nuove disposizioni relative ai Registratori Telematici, è stata istituita una misura di sostegno sotto forma di credito d’imposta. Questo credito sarà commisurato alle spese sostenute nel corso del 2023 per l’adeguamento di tali strumenti. Per ulteriori informazioni sui dettagli di questo credito d’imposta, consulta l’articolo dedicato.
Va notato che con il Provvedimento datato 23 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha emesso le direttive attuative necessarie per la corretta implementazione di queste importanti novità. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le nuove procedure siano applicate in modo efficace e corretto.