Il settore apistico italiano, da sempre una fonte di eccellenza a livello globale, Si trova ora ad affrontare una grave crisi che richiede interventi tempestivi. Le produzioni di miele negli ultimi anni sono diminuite in modo significativo, e questa tendenza si accompagna a un vertiginoso aumento dei costi operativi. La situazione è ulteriormente aggravata da una profonda crisi che sta interessando il mercato del miele italiano, con una diminuzione drastica della domanda sia a livello all’ingrosso che al dettaglio. Questo ha portato a un accumulo di scorte di miele che sta causando una rapida svalutazione del prodotto e una conseguente diminuzione dei prezzi.
Unaapi e Aapi stanno facendo appello con forza al Ministro Lollobrigida affinché venga istituita un’unità di crisi dedicata al settore apistico. L’obiettivo principale di questa unità dovrebbe essere la revitalizzazione del mercato e l’incremento del consumo di miele italiano non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
Nella lettera inviata al Ministro Lollobrigida, Unaapi e Aapi presentano una serie di proposte concrete volte a affrontare questa emergenza e a rilanciare il settore apistico italiano. Il testo completo della lettera, comprensivo delle proposte dettagliate, è disponibile di seguito per la consultazione:
Crisi-del-mercato-del-miele-Italiano
#miele #unaapi #aapi #mercato #crisi