Tanti apicoltori ormai lo sanno e ne hanno visti i segni sulle proprie casse: l‘orso bruno è presente in Lombardia in modo sempre più significativo.

Le ultime notizie arrivano dalla provincia di Lecco dove, non solo sono state rilevate le tracce da personale della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale dello Stato di stanza a Margno, ma nelle notti del 1 e 2 Aprile l’orso ha visitato e danneggiato alcune arnie in località Aquaduscio.

 

Le foto trappole hanno ripreso l’animale intento a far visita all’apiario!

La presenza dell’orso nella provincia di Sondrio è ormai consolidata e infatti il 24 Febbraio del 2012 si è tenuto a Sondrio un importante convegno dal titolo “Apicoltura e orso” organizzato da Apilombardia, Fondazione Fojanini, Regione Lombardia e WWF. Alla serata è intervenuto tra gli altri Stefano Peterlana, apicoltore professionista Trentino, che ha riportato la sua esperienza ormai consolidata di convivenza con l’orso e ha tenuto un discorso dal titolo “Convivenza dell’apicoltura professionale con l’orso in Trentino”.

La provincia di Trento ha dedicato all’orso un sito e consigliamo la lettura del report 2012 per capire come sta crescendo la popolazione degli orsi e i possibili impatti della sua presenza anche sulla nostra regione. In Trentino il numero degli orsi presenti sul territorio è infatti ormai vicino al raggiungimento della Minima Popolazione Vitale che è stimata dallo Studio di fattibilità redatto dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in circa 50 esemplari ecome si può facilmente immaginare la conseguenza di una presenza che si fa così importante è un calo significativo del livello di accettazione sociale.

Sul sito della Regione Lombardia è possibile reperire tutte le informazioni utili a chi è stato colpito dall’orso: ci sono i contatti e la modulitstiche per chiedere il rimborso. Se hai dubbi chiama il tuo tecnico di riferimento che ti aiuterà nella pratica di rimborso con l’assicurazione. La copertura di danni causati da animali è prevista dall’assicurazione “furti” che è da sottoscrivere appositamente

Il tuo apiario è stato visitato nottetempo dall’orso? Raccontaci la tua storia e la pubblicheremo sul sito, scrivi a apilombardia@tiscali.it