29 gennaio – Seminario “Impatto del cambiamento climatico sulle api e sull’apicoltura”
I cambiamenti climatici impongono all’apicoltura nuove regole. L’innalzamento delle temperature causa sfasamenti fra sviluppo delle colonie e fenologia vegetale che…
15 gennaio – Seminario “Il blocco di covata”
Dopo la pausa natalizia, in collaborazione con Associazione Apicoltori Mantovani, riprendiamo gli incontri seminariali con un tema sempre di attualità:…
9 dicembre – Seminario autunnale di lotta alla Varroa
Apilombardia, allo scopo di confrontarsi con i soci in merito alla situazione sanitaria e diffondere l’utilizzo di buone norme gestione…
4 dicembre – seminario “Cera! L’avvelenata. Tra contaminazioni ed adulterazioni”
Per chi non avesse ancora seguito un seminario di Stefano Fenucci, ceraiolo e apicoltore de Il Pungiglione Coop. Sociale, quello…
Corso base di apicoltura 2022
Apilombardia propone per il 2022 un corso base di apicoltura per principianti strutturato su 7 lezioni teoriche online e 4…
11 novembre 2021 – Seminario “Indicazioni ambientali in etichetta”
Dopo il recente articolo su l’Apis e un primo assaggio della tematica delle indicazioni ambientali in etichetta durante il Seminario…
16 ottobre – Tavola rotonda “Pac e gestione del rischio: quali orizzonti per l’apicoltura professionale?”
Pensato come Tavola Rotonda in presenza, l’evento dal titolo “Pac e gestione del rischio, quali orizzonti per l’apicoltura professionale?” si svolgerà…
9 ottobre – seminari “Sublimare, istruzioni per l’uso”
La sublimazione di farmaci a base di acido ossalico è una delle più importanti armi che l’apicoltore ha a disposizione…
2 ottobre – Seminario “Varroa, monitoraggio e trattamenti invernali”
Il monitoraggio dell’infestazione di Varroa tramite metodo VEC o ZAV viene ormai utilizzato da un numero sempre più ampio di…
16, 17, 18, 19 settembre – Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele in provincia di Mantova
Abbiamo fatto poco miele? Impariamo a degustarlo al meglio! Impariamo a preservarlo, conservarlo, presentarlo e raccontarlo per promuoverlo consapevolmente. Il…