7 ottobre – corso di formazione per il rilascio, rinnovo e aggiornamento del patentino del muletto
In collaborazione con FSAmbiente, Apilombardia organizza un corso di formazione per il rilascio, rinnovo e aggiornamento del patentino per l’utilizzo...
29 settembre – seminario “introduzione all’apiterapia”
L’incontro, rivolto agli apicoltori che vogliano acquisire informazioni sull’apiterapia, è impostato per acquisire informazioni utili per un corretto utilizzo dei...
20 luglio – Seminario online “Invasettare un territorio”
Il miele millefiori ha mille sfumature, mille come sono i fiori che lo compongono, mille come i territori dai quali...
9 luglio – Incontro pratico “Come fare i nuclei”
Incontro pratico in appendice al corso di perfezionamento 2022 e indirizzato ad apicoltori hobbisti o semiprofessionisti. Se avete partecipato alla...
23 giugno: seminario “L’importanza dei monitoraggi Varroa in apicoltura”
“Ma serve davvero fare monitoraggio?” “siamo sicuri che il metodo funzioni?” “io non ho il tempo per fare anche lo...
GENNAIO 2023 – CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE
Impariamo a degustare il miele, a preservarlo, conservarlo, presentarlo e raccontarlo per promuoverlo consapevolmente. Il corso di introduzione all’analisi sensoriale,...
Registrazione del seminario “La lotta integrata alle zanzare”
Il seminario è stato proposto a quasi 3 anni dal Convegno dal quale sono scaturite le “Linee Guida per la...
27 MAGGIO – SEMINARIO PRIMAVERILE DI LOTTA ALLA VARROA
Apilombardia, allo scopo di confrontarsi con i soci in merito alla situazione sanitaria e diffondere l’utilizzo di buone norme gestione...
20 maggio – Convegno “Un ambiente per le api, le api per l’ambiente”
Venerdì 20 maggio presso il Centro vitivinicolo di Riccagioia a Torrazza Coste (PV), una delle sedi territoriali di ERSAF, in...
21 aprile – seminario “La lotta integrata alle zanzare”
Il seminario viene proposto a quasi 3 anni dal Convegno dal quale sono scaturite le “Linee Guida per la lotta...