Oltre a fornire un aggiornamento sui numeri dell’apicoltura italiana, il report annuale di quest’anno presenta un’analisi dettagliata dei fenomeni che nel corso del 2019 hanno pesato negativamente sulla produzione di miele in Italia e che hanno portato a 73 milioni di euro i danni per il mancato raccolto di miele di acacia e di agrumi, a una riduzione di tutte le altre produzioni primaverili e a una produzione stimata complessiva di 15.000 tonnellate di miele (contro una produzione di 23.000 tonnellate del 2018) in un contesto di importante flessione dei prezzi all’ingrosso e cali di vendita al dettaglio.
Scaricando il report è inoltre possibile consultare la situazione produttiva 2019 per i diversi tipi di miele nelle Regioni italiane in rapporto alla norma produttiva e leggere una complessa elaborazione sui dati di produzione e commercializzazione del miele a livello mondiale.