Bee Generation, grazie anche al tuo supporto e sostegno, e con il pieno appoggio di Unaapi, Aapi e Conapi ha chiuso in positivo il primo anno della campagna Bee Life (superando il traguardo di 80.000 € e mandando 50.000 € per le attività a Bruxelles di Bee Life Coordinamento Apistico europeo!)
Abbiamo inoltre raggiunto un altro traguardo. Le api, anche pubblicamente iniziano a essere riconosciute come anello indispensabile del ciclo della natura; meglio di qualsiasi nostra agenzia ambientale, testimoniano l’inaccettabile degrado ambientale e cosi facendo si presentano come sentinelle della fertilità dell’agricoltura.
Al XXXI Congresso dell’apicoltura professionale Aapi di Bergamo, lo scorso Gennaio, Bee Generation, con la consueta e solida compagnia dei suoi partner, ha lanciato il secondo anno di campagna: Bee Life 2015. Quest’anno la Campagna avrà quale cuore le azioni per preservare gli insetti utili, gli invertebrati e altre piccole specie viventi indispensabili per la fertilità di suoli, coltivazione e nostro futuro.
Sollecitiamo la partecipazione e l’investimento di sempre più apicoltori, cittadini, per costruire insieme… il futuro di api, apicoltura, fertilità!