Il Consiglio Direttivo di Apilombardia ha deliberato le date delle prossime Assemblee Parziali e dell’Assemblea Generale che, quest’anno, sarà occasione di rinnovo del Consiglio Direttivo e delle cariche associative. Avremmo preferito poter convocare le Assemblee Parziali territoriali in presenza per assicurare una maggior partecipazione e un più efficace dibattito, ma la persistenza della situazione pandemica in cui ci troviamo ci ha portati a favorire la modalità on line.

Come da Statuto e da Regolamento Interno durante le Assemblee Parziali sarà necessario eleggere i delegati all’Assemblea Generale per rappresentare in tale sede vari Ambiti Territoriali e si invita quindi il maggior numero possibile di associati a essere presenti.

Di seguito si riporta il calendario assembleare

– Ambito Territoriale di Bergamo e Ambito Territoriale di Brescia-Cremona-Lodi: prima convocazione 23 febbraio ore 7.00; seconda  convocazione 24 febbraio ore 16.30; leggi e scarica la lettera di convocazione

– Ambito Territoriale della Brianza (CO-LC-MB)-Milano-Milano 2 e Ambito Territoriale di Sondrio: prima convocazione 24 febbraio ore 7.00; seconda convocazione 25 febbraio ore 16.30; leggi e scarica la lettera di convocazione

– Ambito Territoriale di Mantova: prima convocazione 25 febbraio ore 7.00; seconda convocazione 26 febbraio ore 14.30; Leggi e scarica la lettera di convocazione

– Ambito Territoriale di Pavia: prima convocazione 27 febbraio ore 7.00; seconda convocazione 28 febbraio ore 16.30; leggi e scarica la lettera di convocazione

– Ambito Territoriale  di Milano 1 e Ambito Territoriale di Varese: prima convocazione 28 febbraio ore 7.00; seconda convocazione 1 marzo ore 16.30; leggi e scarica la lettera di convocazione

– Assemblea Generale: sabato 12 marzo ore 9.00

Per ragioni organizzative chiediamo agli interessati di far pervenire le candidature come delegati di zona e le candidature al ruolo di Consigliere scrivendo a info@apilombardia.it.

Si fa presente che, a termini dell’art. 8 dello Statuto vigente, possono partecipare all’Assemblea i soci in regola con il pagamento della quota associativa e a ogni socio spetta un voto. I soci impossibilitati a partecipare possono delegare, in forma scritta, un altro socio a rappresentarli; ogni socio non può rappresentare più di cinque altri soci con diritto di voto.