Con nota del Ministero della Salute n. 18842 del 12 settembre 2014 si comunica l’avvenuto accertamento della presenza di Aethina Tumida in Calabria nel comune di Gioia Tauro in località Sovereto (RC). Il rinvenimento dell’insetto è stato possibile grazie al posizionamento di “nuclei esca” nelle vicinanze del porto, ritenuto un possibile sito di introduzione del parassita nel nostro Paese. Ora i Dipartimenti di Prevenzione Veterinaria sono in allerta e sono state disposte le seguenti misure di controllo e prevenzione:

1) Rintraccio e controllo a destino degli apiari che hanno effettuato attività di nomadismo durante il periodo primaverile-estivo in Regione Calabria.

2) Sequestro di miele, favi e qualsiasi altro materiale veicolo di contagio in caso di rilevamento di adulti o stadi larvali negli alveari.

3) Distruzione degli apiari infestati e contestuale trattamento del terreno circostante con sostanze anti larvali dopo aratura a 20 cm.

A sua volta la Direzione Generale Veterinaria della Regione Lombardia, trasmettendo la nota ministeriale, ha richiamato l’obbligatorietà per gli apicoltori, ai sensi dell’OM 20 aprile 2004, di dare tempestiva segnalazione ai DPV delle ASL di eventuali sospetti, direttamente o per tramite dell’Associazione, per consentire i successivi accertamenti.

Leggi la nota del Ministero della Salute n. 18842 del 12 settembre 2014

Leggi la nota della Direzione Generale Vetrinaria della Regione Lombardia n. 30835-2014