Subscribe Now
Trending News
24 Set 2023

Corsi e seminari

Corso base di apicoltura 2023

Corso base di apicoltura 2023

Apilombardia propone per il 2023 un CORSO BASE DI APICOLTURA per principianti strutturato su 2 lezioni teoriche online e 9 lezioni pratiche in campo di 3 ore l’una, in un apiario a scelta tra quelli di: Abbiategrasso (MI), Levate (BG), Missaglia (LC), Montebello della Battaglia (PV).

Come sempre l’obiettivo del corso sarà quello di porre le basi per cominciare ad accostarsi all’apicoltura in modo pratico e concreto senza generare false illusioni o aspettative. Allevare api non è facile e richiede motivazione, studio, investimenti economici e di tempo.

Consapevoli che si diventa apicoltori soprattutto attraverso il confronto con chi ha più esperienza, insieme al corso offriamo anche la possibilità di partecipare alla vita e ai servizi associativi, che riteniamo siano lo strumento migliore per accompagnarvi lungo questo difficile percorso.

Il corso è indirizzato ai soli residenti in Regione Lombardia e prevede un numero minimo e massimo di partecipanti.

Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione per chi ha frequentato almeno 6 lezioni pratiche e la lezione online sulla normativa.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Lezioni teoriche online

giovedì 16 febbraio 2023 – dalle ore 19 alle 22 – Introduzione all’apicoltura, nozioni base di biologia dell’ape e delle attrezzature usate in campo – lezione teorica online

giovedì 16 marzo 2023 – dalle ore 19 alle 22 – Normativa apistica

Lezioni pratiche in campo

da febbraio a novembre 2023, una lezione al mese (con esclusione del mese di agosto) in data e orario differenti a seconda dell’apiario prescelto (clicca qui per conoscere il CALENDARIO DELLE LEZIONI nei diversi apiari).

NB le date potrebbero subire variazioni in base alle condizioni meteo.

 

DOCENTI

Tecnici Apilombardia

 

COSTI

quota associativa Apilombardia 2023 + contributo associativo per la partecipazione al corso

Il pagamento è da effettuarsi con bonifico bancario su c/c intestato ad Apilombardia IBAN IT 39 A 05034 11121 000 000 005879; causale: quota e corso base 23 (+ nominativo nel caso in cui sia differente dall’intestatario del conto)

L’adesione all’Associazione comprende, tra l’altro:

  • Assicurazione RC per i danni a terzi causati dalle proprie api,
  • Possibilità di partecipare a tutti gli eventi formativi Apilombardia nel corso del 2023 teorici o pratici in campo,
  • Ricevere le informazioni di interesse per il settore
  • Abbonamento annuale alla rivista di settore l’apis
  • Accesso agli altri servizi forniti dall’Associazione

In caso di iscritti già soci Apilombardia in regola con il versamento della quota annuale è possibile sottrarre l’importo della quota base di adesione di € 52,50.

In questo caso il pagamento è da effettuarsi con causale: corso base 23 (+ nominativo nel caso in cui sia differente dall’intestatario del conto)

 

COME ISCRIVERSI

Da oggi è possibile iscriversi compilando l’apposito modulo di iscrizione online e inviando  all’indirizzo mail formazione@apilombardia.it i seguenti documenti entro il 15 febbraio 2023:

 

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

I partecipanti dovranno presentarsi alle lezioni pratiche con la seguente dotazione:

  • maschera da apicoltore e vestiario coprente gambe e braccia (maglia o camicia a maniche lunghe, pantaloni lunghi), oppure tuta da apicoltore con maschera
  • guanti protettivi (sono sufficienti i guanti utilizzati normalmente per lavare i piatti)
  • scarpe adatte (scarpe alte, scarponi, stivali, ecc).

Leggi le FAQ per avere le risposte ai dubbi più frequenti. Hai ancora bisogno di informazioni? Scrivi a formazione@apilombardia.it

 

Articoli correlati