17 maggio – Dimostrazioni pratiche “La pianificazione dei trattamenti estivi antivarroa”
La corretta pianificazione dei trattamenti estivi contro la Varroa è un passaggio cruciale per garantire la salute e la produttività...
17 maggio – Dimostrazione pratica “la produzione i nuclei senza problemi”
La produzione di nuclei è una delle pratiche più importanti per ogni apicoltore, sia per il rinnovo e la crescita...
5 maggio – webinar “La produzione di Pappa Reale”
Un approfondimento tecnico sulla produzione di pappa reale, una delle attività più complesse ma anche più redditizie dell’apicoltura specializzata. A...
Corso di formazione per la produzione di propoli
Teoria, pratica e qualità per valorizzare una risorsa dell’alveare Apilombardia, in collaborazione con CONAPI, propone un corso di formazione completo...
10 maggio – Alla scoperta dei mieli lombardi: un viaggio tra colori e sapori a Casirate d’Adda
Prosegue il calendario degli appuntamenti del progetto Mieli Lombardi e dove trovarli con una nuova tappa all’insegna del gusto e...
25 maggio – Alla scoperta dei mieli lombardi: un viaggio tra colori e sapori a Cornate d’Adda
Prosegue il calendario degli appuntamenti del progetto Mieli Lombardi e dove trovarli con una nuova tappa all’insegna del gusto e...
12 aprile 2025 – dimostrazione pratica: come leggere il telaio da maschio e come integrarlo nella prevenzione e controllo sciamatura
Dopo aver esplorato l’uso del telaio da maschio nella gestione della varroa, in questa seconda parte ci concentreremo su come...
12 aprile – Seminario “I farmaci antivarroa: guida al corretto utilizzo in campo”
Il trattamento sanitario per il controllo della Varroa rappresenta da sempre una delle fasi più complesse della gestione dell’alveare. La...
16 aprile – “Honey & Coffee Tasting” presso STARBUCKS RESERVE™ ROASTERY MILANO
Anche quest’anno torna l’appuntamento che unisce due mondi solo all’apparenza lontani: miele e caffè.Dopo il successo delle precedenti edizioni, Apilombardia...
3 aprile – Webinar “Come individuare un avvelenamento delle api e il protocollo regionale per gli spopolamenti degli alveari”
Riconoscere l’avvelenamento delle nostre api non è affatto semplice! I sintomi sono spesso subdoli e possono confondersi con altre malattie...