Due concorsi per i mieli lombardi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 26 Luglio 2019 07:29
L’Associazione Accademia Veneto Lombarda propone due concorsi dedicati al miele:
Mieli di Lombardia è il concorso regionale aperto a tutti, professionisti e non, che vogliono confrontare il proprio miele con gli standard di qualità organolettica definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Calamità mancata produzione di miele 2019: accolta l'Istanza lombarda dalla Conferenza Stato-Regioni
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 24 Luglio 2019 12:41
(LNews - Milano, 19 lug) La Commissione Politiche agricole della conferenza Stato-Regioni ha approvato, oggi, la richiesta di Regione Lombardia al Governo di una deroga alla Legge 102 per garantire il ristoro dei danni subiti dal comparto apistico negli ultimi mesi.
Report Ismea: 10,2 milioni di euro di danno economico per la mancata produzione di miele acacia in Lombardia nel 2019
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 24 Luglio 2019 10:23
ISMEA - Isituto di Servizi per il Mercato Agricolo Aimentare - ha da poco elaborato e trasmesso al Mipaaft un Report sulla situazione del settore apistico all'uscita dal periodo primaverile 2019 e di cui pubblichiamo alcune parti.
120 milioni di euro al settore apistico europeo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Venerdì, 28 Giugno 2019 10:00
Come riportato da ANSA AgriUE, nel prossimo triennio 2019-2022, l’Unione Europea aumenterà i fondi a sostegno dell’apicoltura stanziando dodici milioni di euro in più rispetto erogato per il periodo dal 2017 al 2019. I fondi sono destinati a finanziare programmi progettati dagli Stati membri in collaborazione con i rappresentanti del settore a livello nazionale per migliorare le condizioni del mondo dell'apicoltura e la commercializzazione dei loro prodotti.
Finanziamento pubblico 2018
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 26 Giugno 2019 16:16
In ottemperanza alla normativa vigente si comunica che nell'anno 2018 Apilombardia ha ricevuto € 260.791,70 di finanziamento pubblico erogati attraverso la parteipazione al bando OCM miele previsto dal Reg. Ce 1308/2013.
Gestione della sciamatura: metodo “Virdis”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 06 Giugno 2019 08:17
Per chi se lo fosse perso pubblichiamo l'articolo di Livio Colombari, Tecnico Apilombardia, scritto per il numero di maggio 2019 di L'Apis sul tema della gestione della sciamatura con il "metodo Virdis".
Progetto monitoraggio nazionale della Varroa
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 05 Giugno 2019 10:52
Il monitoraggio del livello di infestazione della Varroa consente di conoscere in anticipo i livelli medi di infestazione degli alveari per evidenziare situazioni a rischio che vadano a ripercuotersi sulla sopravvivenza invernale delle famiglie e di tarare la tipologia di lotta e il tipo di farmaci da utilizzare nel trattamento tampone estivo.
Miele di acacia, record negativo: le interviste a Luca Bonizzoni e all'Assessore Fabio Rolfi
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Mercoledì, 05 Giugno 2019 10:25
La primavera fredda e piovosa ha praticamente azzerato la Produzione di miele di acacia provocando un danno enorme alle aziende apistiche lombarde. Ermanno Bidone, per conto di telePavia - Milano Pavia News, ha intervistato Luca Bonizzoni, Presidente di Apilombardia, e Fabio Rolfi, Assessore all'Agricoltura della Regione.