Rinnovo della quota annuale di adesione
- Dettagli
- Categoria: Associarsi
- Pubblicato Lunedì, 12 Novembre 2018 14:38
Il rinnovo dell'adesione ad Apilombardia attraverso il pagamento della quota associativa annuale consente di continuare ad usufruire:
- dell’assistenza tecnica da parte di Tecnici apistici;
- delll’assicurazione per la Responsabilità civile per danni causati a terzi dalle proprie api;
- delll’abbonamento annuale alla rivista di settore L'apis;
- della formazione e informazione continuativa attraverso seminari periodici di zona;
- delle informazioni relative all'apertura di bandi previsti per l'apicoltura in ambito regionale;
- delle informazioni in merito a novità normative, manifestazioni e iniziative legate al mondo dell'apicoltura;
Inoltre i soci Apilombardia possono usufruire di alcuni servizi a condizioni vantaggiose grazie alle convenzioni stipulate con il laboratorio di analisi chimiche Floramo, Piana Ricerca e Consulenza ed, eventualmente, conferire il proprio miele a Conapi e delegare Apilombardia alla gestione dell’anagrafe apistica e assicurare i propri alveari contro il rischio di furto e danni.
Quando rinnovare
La quota associativa deve essere versata entro il 31 maggio di ogni anno.
Quota associativa annuale
La quota associativa annuale è differenziata in base al numero di alveari/nuclei denunciati:
- Da 1 a 10 alveari/nuclei € 50,00
- Da 11 a 210 alveari/nuclei € 50,00 + € 0,50 per ogni alveare denunciato oltre il decimo (così ad esempio: se si possiedono 8 alveari l'importo dovuto sarà di € 50,00 mentre se si possiedono 23 alveari si aggiungeranno € 0,50 x 13, per un totale di € 56,50)
- Oltre 210 alveari € 150,00
Quota annuale per la gestione dell’anagrafe Apistica
Anche per coloro che desiderano continuare a delegare Apilombardia alla gestione dell’Anagrafe Apistica, sono previste quote differenziate in base al numero di alveari denunciati all’ultimo censimento. La quota, da intendersi aggiuntiva a quanto dovuto per il rinnovo dell’adesione all’associazione, è da individuarsi tra le seguenti:
- 0-20 alveari/nuclei € 10,00
- 21-100 alveari/nuclei € 15,00
- 101-250 alveari/nuclei € 30,00
- 251-500 alveari/nuclei € 50,00
- oltre 501 alveari/nuclei € 120,00
L'affiancamento per l'apertura di codici di allevamento, le denunce di censimento annuali e la registrazione di nuove postazioni saranno gestite dai tecnici di zona mentre per la richiesta di registrazione degli allegati C (necessari vendite, acquisti e spostamenti di alveari verso postazioni stanziali e nomadi) è necessario seguire la procedura prevista, visualizzabile cliccando qui
Come pagare
I pagamenti della quota associativa e dell'eventuale quota di gestione dell’anagrafe apistica e possono essere effettuati attraverso una delle seguenti modalità:
- pagamento diretto presso la sede associativa di Voghera (PV) in Via Emilia, 74
- a mezzo bonifico bancario su c/c intestato ad Apilombardia IBAN IT 39 A 05034 11121 000 000 005879;
- causale per la sola quota associativa: QUO 20...., nominativo socio;
- causale per la quota associativa e la gestione dell’anagrafe: QUO + AN 20..., nominativo socio
- causale per il solo contributo anagrafe: AN 20...., nominativo socio
- pagamento diretto ai Tecnici Apistici di zona.
Informativa GDPR
Se non lo hai ancora fatto leggi l'informativa sulla privacy e scarica, compila, firma e invia il consenso al trattamento dei dati. La documentazione è necessaria in seguito all'entrata in vigore del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016.